Condizioni Generali di Utilizzo dell’App

Nella presente pagina sono riportate le Condizioni Generali di utilizzo dell’applicazione per dispositivi mobili EXPO MILANO 2015 Official App (di seguito, per brevità, rispettivamente le "Condizioni Generali" e l’"App") cui deve attenersi chiunque intenda utilizzare la stessa. L’utilizzo dell’App e qualunque azione ad essa collegata costituiscono accettazione delle Condizioni Generali. Nel caso in cui l’utente non intenda accettare le Condizioni Generali, è sufficiente che si astenga dall’utilizzare l’App stessa.

Chiunque acceda all’applicazione implicitamente dichiara di non utilizzare l’App e il materiale in essa contenuto per scopi illeciti o comunque contrari alle vigenti norme di legge. Le Condizioni Generali possono essere modificate da Expo 2015 S.p.A. in qualunque momento, senza che di questa circostanza venga dato preavviso agli utenti e fermo restando l’onere di questi ultimi di visionarle periodicamente prima di utilizzare i contenuti dell’applicazione. L’accesso all’App dopo tali cambiamenti comporta la piena e incondizionata adesione alle Condizioni Generali così come modificate.

Art. 1
Copyright – Diritti di proprietà intellettuali© Copyright, Expo 2015 S.p.A.

Tutti i contenuti e le informazioni presenti all’interno della presente applicazione di Expo 2015 S.p.A. e, in particolare, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, i file video, i file audio e la grafica sono soggetti a copyright e sono tutelati ai sensi delle normative sul diritto d'autore. Tale applicazione può inoltre contenere immagini il cui copyright appartiene a terzi.
È, pertanto, vietata qualunque operazione di copia, modifica, estrazione o di utilizzo non espressamente autorizzata da Expo 2015 S.p.A., in forma scritta, del materiale presente sull’App, nonché ogni altra attività che possa ledere i diritti degli autori e dei titolari di altri diritti sulle opere dell'ingegno ivi accessibili.

Art. 2
Modalità di Utilizzo dell’App

L’App e i suoi contenuti possono essere utilizzati esclusivamente per finalità personali, di ricerca o di didattica, con esclusione di finalità direttamente o indirettamente commerciali, sempre che ne sia chiaramente indicata la relativa proprietà intellettuale.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, per contenuto dell’App si debbono intendere: i testi, le fotografie, i filmati, gli slogan, i disegni animati o meno, qualunque rappresentazione grafica e/o di testo in genere. Il contenuto dell’App non può essere, in tutto o in parte, copiato, modificato, riprodotto, ripubblicato, caricato, trascritto, trasmesso o distribuito, in qualsiasi modo o forma, senza avere ottenuto la preventiva autorizzazione scritta da parte di Expo 2015 S.p.A., fatte salve le attività di visualizzazione di parte del contenuto dell’App compiute per scopi esclusivamente personali e non commerciali e a condizione che il materiale in questione non sia in alcun modo modificato e ne sia chiaramente indicata la relativa proprietà intellettuale.
Inoltre, il contenuto dell’App non potrà essere diffuso, in tutto o in parte, attraverso canali di comunicazione, quali la Rete Internet, i sistemi televisivi, radiofonici o di qualunque altra natura in mancanza di preventiva autorizzazione scritta da parte di Expo 2015 S.p.A.

L’utente dell’App, nell’esercizio dell’attività di invio facoltativo, esplicito e volontario, di posta elettronica agli indirizzi ivi consultabili, è responsabile del contenuto e della veridicità di quanto inviato nonché della eventuale violazione di diritti di terzi. Peraltro tale invio comporta l’acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, indispensabile per ottemperare alle richieste pervenute, e altresì gli eventuali dati personali indicati nella missiva stessa. Nei casi sopra elencati i dati personali raccolti in caso d’invio di messaggi in posta elettronica, nonché quelli raccolti tramite iscrizione all’area riservata (es: Profilo Utente) di questo applicazione per dispositivi mobili saranno utilizzati da parte di Expo 2015 S.p.A, nel pieno rispetto dei principi fondamentali dettati dal decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).

Art. 3
Esclusioni di garanzie e limitazione di responsabilità

Tutti i contenuti pubblicati nell’App  sono forniti a mero scopo di informazione generale. Expo 2015 S.p.A. non fornisce alcuna garanzia sulla loro accuratezza e completezza e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno. Expo 2015 S.p.A. non sarà ritenuta responsabile per ogni e qualsiasi danno, diretto o indiretto, ivi compreso il lucro cessante, derivante dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzo dell’App e dei suoi contenuti, o di siti e applicazioni ad essa collegati direttamente o indirettamente, così come da omissioni o errori. In relazione ai collegamenti ipertestuali a siti web esterni all’App di Expo 2015 S.p.A., è esclusa la responsabilità di Expo 2015 S.p.A. in merito a disponibilità, sicurezza, contenuti e a qualsiasi violazione di legge o di diritti di terzi derivante dal contenuto di tali siti web esterni, non comportando detti collegamenti alcun avallo da parte di Expo 2015 S.p.A. in merito al contenuto di tali siti. Expo 2015 S.p.A. si riserva, inoltre, il diritto di interrompere o limitare l’accesso alla propria applicazione per dispositivi mobili per qualsiasi ragione e a propria discrezione.

Nella misura massima ammessa dalla legge vigente, il software viene fornito "così com'è", senza garanzia di alcun tipo ed Expo 2015 S.p.A. ("Expo 2015") non riconosce garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite, comprese, a titolo esemplificativo, le garanzie di commerciabilità, idoneità per un particolare scopo o per la non violazione dei diritti di terzi. Nella misura massima ammessa dalla legge vigente, Expo 2015 non garantisce le prestazioni o i risultati ottenibili dal software, né che il software soddisferà le esigenze dell'utente o che il funzionamento sarà privo di interruzioni ed esente da errori e virus. Nella misura massima ammessa dalla legge vigente, Expo 2015 non sarà responsabile verso l'utente per danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, perdite o spese di qualsiasi tipo, siano essi perdite di profitto, interruzioni del lavoro o danni risultanti o dovuti al software causati in qualunque modo, sebbene Expo 2015 fosse avvisata della possibilità di tali danni, perdite o spese. L’accettazione del presente esonero di responsabilità costituisce condizione necessaria per l’utilizzo del software e nessun uso del software è autorizzato ad eccezione di quanto indicato nel presente esonero di responsabilità.

In nessun caso e secondo nessuna teoria legale, illecito civile, contratto o altra condizione, Expo 2015 sarà responsabile in alcun modo (inclusa la responsabilità per negligenza) verso l'utente, un'altra persona o entità riguardo a qualsiasi responsabilità, perdita o danno (inclusi, a titolo esemplificativo, danni per discredito, interruzioni del lavoro, guasto o malfunzionamento di smartphone e/o tablet e/o qualsiasi altro device sul quale sia possibile installare il software o qualsiasi altro danno o perdita commerciale) sicuramente o presumibilmente causati, in modo diretto o indiretto, dal software concesso in licenza o fornito da Expo 2015, nella misura ammessa dalla legge vigente.
Expo 2015 si riserva il diritto di modificare, adattare, tradurre o migliorare il software in qualsiasi momento.

Art. 4
Legge Applicabile e Foro Competente

Fatto sempre salvo ogni diritto di cui gli utenti godano in virtù di normative - nazionali o internazionali - diverse, le presenti Condizioni Generali saranno soggette alla legislazione italiana e saranno interpretate ai sensi della medesima (ad eccezione delle sue norme sui conflitti di legge), ivi compresa ogni controversia concernente l’esistenza, la validità e l’efficacia delle Condizioni Generali ed ogni altro accordo che ad esse faccia rinvio.

Nei limiti di quanto sopra, il foro competente a conoscere di ogni controversia sorgente con riferimento alle presenti Condizioni Generali così come ogni altro accordo che ad esse faccia rinvio, sarà il Foro di Milano. In virtù dell'applicazione della legge italiana, in caso di eventuale contrasto interpretativo tra la versione in lingua italiana e quella in lingua inglese o francese delle presenti condizioni generali di utilizzo, prevarrà la versione italiana.